Utilità

Differenza tra utilità totale e utilità marginale
L'utilità marginale è il concetto utilizzato dagli economisti per quantificare la quantità di soddisfazione ottenuta dal consumo di unità aggiuntive d...
Differenza tra utilità cardinale e ordinale
L'utilità cardinale è l'utilità in cui la soddisfazione derivata dai consumatori dal consumo di beni o servizi può essere misurata numericamente. L'ut...
Differenza tra utilità totale e marginale
La principale differenza tra utilità totale e marginale è che l'utilità totale si riferisce alla soddisfazione totale ricevuta dal consumatore dal con...